Con la Chitarra: Progetti musicali per apprendere la principali tecniche di base e creare musica
Con la Chitarra: metodo per apprendere la principali tecniche di base e creare musica attraverso progetti musicali per chitarra
Con la Chitarra: metodo per apprendere la principali tecniche di base e creare musica attraverso progetti musicali per chitarra
Percuotendo: Manuale introduttivo per l’aspirante batterista
Flautolandia è un metodo per tutti coloro si accostino per la prima volta allo studio del flauto traverso
Spunti e idee laboratoriali su come utilizzare la musica per favorire l’inclusione a scuola, attraverso i suoni e la creatività
TITOLO:Corso facilissimo di pianoforteAUTORE:John ThompsonEDITORE:Edizioni Musicali RiuniteANNO DI PUBBLICAZIONE:1955 PRESENTAZIONE SINTETICA: Comincia con l’indicare la posizione delle note sulla tastiera, e subito imposta ritmicamente l’esperienza pratica, ribattendo una sola nota, con gli accompagnamenti dell’insegnante che fungono da metronomo sensoriale. Il metodo invita a redigere le progressive acquisizioni scrivendo e disegnando in prima persona. Progressivamente vengono …
Il “Dante Agostini: Solfeggio Ritmico vol.1” è un metodo pensato per gli studenti che iniziano lo studio delle percussioni. Si presenta come una raccolta di esercizi sulla lettura ritmica, con una difficoltà di studio progressiva basata in modo esclusivo sui tempi semplici. Il libro non presenta un indice degli argomenti trattati e non specifica con quale strumento …
TITOLO:Scuola preparatoria del pianoforte, op.101AUTORE:Ferdinand BeyerEDITORE:RicordiANNO DI PUBBLICAZIONE:1918 PRESENTAZIONE SINTETICA: Metodo di stampo tradizionale che guida l’alunno ad esplorare la tecnica pianistica passo per passo. Comincia da alcune indicazioni circa posizione di corpo e mani sullo strumento, circa la notazione, i valori, e poi entra nel vivo degli esercizi. Procede inizialmente con piccoli patterns sulle …
Beyer: Scuola preparatoria del pianoforte op.101 Leggi altro »
TITOLO:Metodo per lo studio del pianoforteAUTORE:James BastienEDITORE:Edizioni RugginentiANNO DI PUBBLICAZIONE:1991 PRESENTAZIONE SINTETICA: Il metodo Bastien è composto di 5 livelli, ognuno dei quali formato da libri sulla teoria, sulla tecnica, su brani generici, e su trascrizioni di repertorio classico. Dopo aver proposto i primi rudimenti riguardo lo spazio tastieristico, le indicazioni di metro, i valori, …
TITOLO:Il primo libro per lo studio del pianoforteAUTORE:Antonio TromboneEDITORE:Edizioni CurciANNO DI PUBBLICAZIONE:1952 PRESENTAZIONE SINTETICA: Il metodo si compone di 3 parti. Nella prima sono presenti 28 piccoli esercizi per la mano destra e sinistra (prima separate, poi unite non isocrone), nella sola chiave di violino e su sole 5 note, tesi a sviluppare una prima …
Trombone: Il primo libro per lo studio del pianoforte Leggi altro »